Pagina 1 di 6
![intro](/images/stories/Asus/Rampage_II_Extreme/thumbnails/intro.jpg)
Siamo infatti di fronte ad un degno erede di quella che è stata la mainboard più utilizzata dai maggiori esponenti in campo di overclock.
Nella Rampage II ritroviamo alcune delle features che erano state presentate nel precedente modello, stiamo parlando infatti della tecnologia TweakIT, del sistema di raffreddamento passivo che va a toccare quasi tutti i componenti di maggior importanza (dai chipset alle fasi di alimentazione).
La Rampage II Extreme ci arriva in una scatola rossa che fa subito capire l’indole della scheda. Aperta la confezione troviamo in bella mostra la scheda in tutto il suo splendore, sul retro sono riportate le principali caratteristiche.
Nella Rampage II ritroviamo alcune delle features che erano state presentate nel precedente modello, stiamo parlando infatti della tecnologia TweakIT, del sistema di raffreddamento passivo che va a toccare quasi tutti i componenti di maggior importanza (dai chipset alle fasi di alimentazione).
La Rampage II Extreme ci arriva in una scatola rossa che fa subito capire l’indole della scheda. Aperta la confezione troviamo in bella mostra la scheda in tutto il suo splendore, sul retro sono riportate le principali caratteristiche.
![Scheda](/images/stories/Asus/Rampage_II_Extreme/thumbnails/thumb_Scheda.jpg)
- Indietro
- Avanti >>